Frosinone, Parco Matusa: approvata la variante

Frosinone, Parco Matusa: approvata la variante
Il clima sconvolge i mercati: sui banchi fave e asparagi

Il clima sconvolge i mercati, sui banchi fave e asparagi
Il Papa: “Le riforme legislative vaticane sono parte della missione della Chiesa”

Il Papa: “Le riforme legislative vaticane sono parte della missione della Chiesa”
PIsa. Cinque persone denunciate perché percepivano indebitamente il Reddito di Cittadinanza

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa e quelli del N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro) territoriale, nel corso dell’attività investigativa svolta in sinergia, hanno scoperto l’indebito percepimento del Reddito di Cittadinanza da parte di cinque persone.
Bari, arrestate due persone responsabili di un tentato omicidio nel 2014

In Avellino (AV) e Voghera (PV), i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno dato esecuzione a 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere, nei confronti di un pregiudicato 49enne di Altamura ed un pregiudicato 34enne di Bari, ritenuti tra i responsabili del tentato omicidio di un 50enne di Altamura, avvenuto il 24 agosto 2014.
Nessun risarcimento al Presidente del Codacons che cadde in una buca a Roma

Assicurazioni di Roma rifiuta di risarcire il presidente Codacons, Carlo Rienzi, per i danni fisici subiti a seguito di una caduta provocata da una profonda buca stradale. Alla base del rifiuto, l’omissione da parte del Comune che, per non concedere alcun indennizzo al leader dei consumatori, non ha aperto il sinistro presso la propria compagnia assicurativa.
Il Codacons incontra azionisti e obbligazionisti della Banca Popolare di Bari

Sul caso della Banca Popolare di Bari il Codacons ha indetto due nuove assemblee pubbliche allo scopo di informare gli azionisti e gli obbligazionisti della Banca sulle valutazioni fatte dai legali del Codacons circa gli strumenti, i rimedi e le iniziative più opportune volte a recuperare i risparmi investiti, illustrare e offrire i moduli delle prime istanze da inoltrare all’istituto bancario e agli altri potenziali soggetti coinvolti nella medesima vicenda, ma anche per consegnare le nomine, in qualità di persone offese, da depositare preso la Procura della Repubblica di Bari.
Rider: la Cassazione riconosce i diritti maturati

Dopo la pronuncia della Corte di Cassazione n. 1663 del 24 gennaio 2020 che ha riconosciuto ai Rider le tutele previste per il lavoro subordinato, anche se non sono dipendenti, il Codacons scende in campo a favore dei lavoratori della categoria.