Raggi: “Preferite una galleria a rischio e senza manutenzione o lavori che la mettano in sicurezza?”

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:

Ho annunciato che a breve, entro fine mese, apriranno i cantieri per il rifacimento della galleria Giovanni XXIII. Si tratta di una galleria molto importante nella zona Nord della città percorsa ogni giorno da migliaia di automobili e nella quale, purtroppo, spesso si registrano gravi incidenti anche mortali.

Manutenzione assente da decenni

La manutenzione non viene fatta da decenni: abbiamo deciso di riasfaltare la strada, di migliorare l’illuminazione con la pulizia dei pannelli delle gallerie e di rifare tutta la segnaletica e le barriere di sicurezza.
Ovviamente ci sarà anche una stretta nei confronti di chi supera i limiti di velocità. Si tratta di un tentativo per limitare gli incidenti che spesso causano anche lunghi ingorghi.

I lavori saranno fatti in due fasi per evitare eccessivi problemi agli automobilisti: una parte sarà effettuata in estate quando chiudono le scuole.

Una bella notizia per la città

Mi sembra una bella notizia per la città. Ma c’è chi, tra i politici, polemizza. Magari sono gli stessi che si indignano quando leggono sui giornali che “Duecento gallerie sono a rischio” per mancanza di manutenzione. La verità è che a Roma stiamo facendo la manutenzione che per decenni non è stata fatta e non solo per le gallerie: mi riferisco alle scale mobili della metropolitana abbandonate da 20 anni.

O potrei citare il fatto che a Roma siamo i primi dopo “secoli” a comprare nuovi autobus per l’Atac. Invece quelli che non li hanno acquistati negli anni precedenti e hanno fatto debiti per 13 miliardi accusano noi per quelli vecchi di 18 anni che vanno in fiamme. Noi andiamo avanti facendo le cose seriamente. A loro lasciamo le chiacchiere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti