Mar, 02 Settembre, 2025

Nei campi è deflazione, dalla frutta all’olio

olio

Condividi

E’ deflazione nei campi all’olio extravergine di oliva al vino fino alla frutta che nel 2019 è stata pagata agli agricoltori fino al 30% meno rispetto all’anno precedente al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento ai dati Istat sull’inflazione in Italia che è dimezzata rispetto al 2018. La frenata dei prezzi – sottolinea la Coldiretti – è il risultato di una spirale recessiva con consumi stagnanti che penalizzano l’economia e l’occupazione.

Acquisti in promozione

Un prodotto alimentare su quattro – precisa la Coldiretti – è stato acquistato dagli italiani in promozione con l’obiettivo di cercare il risparmio è ridurre i costi del carrello della spesa, con effetti evidenti sul contenimento dell’inflazione. Gli italiani – continua la Coldiretti – sempre più spesso vanno a caccia dei prezzi più bassi anche facendo lo slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount, ma anche sperimentando canali alternativi come gli acquisti di gruppo, quelli on line o dal contadino. Accanto alla formula tradizionale del 3×2 ed ai punti a premio – sostiene la Coldiretti – si sono moltiplicate e differenziate le proposte delle diverse catene per renderle meno confrontabili tra loro e più appetibili ai clienti: dalle vendite sottocosto che devono seguire regole precise ai buoni spesa.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter