Banca Popolare di Bari, esposto del Codacons contro Bankitalia

Banca Popolare di Bari, esposto del Codacons contro Bankitalia

Il Codacons ha presentato oggi l’annunciato esposto contro Banca d’Italia sul caso della Popolare di Bari. Esposto inviato alle Procure della Repubblica di Bari e di Roma (nonché alle Procure di Teramo e Reggio Calabria) in cui si chiede non solo di accertare il ruolo avuto dall’ente di controllo nella grave situazione di crisi della banca, alla luce delle varie operazioni autorizzate e che hanno incrementato le difficoltà dell’istituto di credito, ma anche di disporre il sequestro dell’elenco dei debitori della Popolare di Bari, allo scopo di verificare a chi siano stati concessi prestiti, a quali condizioni e sulla base di quali requisiti.

Da crac bancari e finanziari degli ultimi anni perdite per 45,4 miliardi di euro

Da crac bancari e finanziari degli ultimi anni perdite per 45,4 miliardi di euro

I crac bancari e finanziari degli ultimi anni, tra fallimenti e liquidazioni che si sono succeduti nel nostro paese e all’estero, hanno trascinato nel baratro oltre 1,3 milioni di risparmiatori italiani, i quali hanno visto andare in fumo complessivamente più di 45,4 miliardi di euro investiti in azioni, obbligazioni e titoli vari, con una perdita media di 34.427 euro a risparmiatore. Lo afferma il Codacons, che con il caso di Banca Popolare di Bari aggiorna i conti dei principali default registrati a partire dall’anno 2000 e che hanno coinvolto le tasche degli italiani, cancellando i risparmi investiti.