Villa Carpegna confermata sede del progetto “La scuola nel bosco”

Villa Carpegna

Una scuola all’aria aperta, senza banchi e senza aule, completamente circondata dal verde del Parco di Villa Carpegna.  È il progetto “La scuola nel bosco”, che anche quest’anno vede di nuovo protagonisti, i bambini della scuola materna “Vittorio Alfieri” di Roma.

L’idea ispiratrice sono gli asili nel bosco nati in Danimarca

Martedì 27 novembre, i piccoli, sono stati accompagnati dalle loro maestre e seguiti dai volontari del circolo Legambiente Parco della Cellulosa, che ha avviato il progetto nel 2014. L’idea ispiratrice sono gli asili nel bosco nati in Danimarca negli anni ’50, dove i bambini apprendono dall’esperienza diretta (i riferimenti pedagogici sono Montessori, Munari, Steiner) e l’aula è il bosco.

Ospite della giornata è stata l’assessore alla scuola del Municipio XIII, Paola Biggio, che ha sostenuto il progetto sin dall’inizio del suo mandato. “I bambini hanno il diritto di sporcarsi”, ha detto Paola Biggio, “Ringrazio le insegnanti per il grande impegno e per avere messo il cuore ogni giorno in questo progetto”.

Nove incontri nel corso dell’anno e in sette occasioni

Nel corso del progetto, sono previsti, per i bimbi, nove incontri nel corso dell’anno e in sette occasioni, rimarranno nel Parco per tutto l’orario scolastico, impegnati in attività di esplorazione libera e laboratori creativi con materiale naturale. Le attività si svolgono anche in caso di pioggia, infatti qualora ci fosse maltempo, i bambini vengono ospitati nei locali del circolo bocciofilo di Villa Carpegna.

L’iniziativa è molto apprezzata dalle famiglie, in un momento come quello attuale, in cui c’è l’esigenza di avere nuovi spazi in cui fare crescere i bambini. Il bosco, e più in generale la natura, sono un ambiente particolarmente stimolante per curare tutti i bisogni di crescita fisica, emotiva, psichica e relazionale che un bambino possiede. Senza dimenticare il contatto con la natura, il rispetto per l’ambiente e l’ecologia. Nell’esperienza significativa di Villa Carpegna, i bambini hanno imparato a conoscere la natura circostante e a vedere gli alberi come loro amici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti