Roma ricorda Ezio Tarantelli

Roma ricorda Ezio Tarantelli. Questa mattina il Vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo ha inaugurato con i familiari, il figlio Luca e la moglie Carole, e con la Presidente del Municipio II, Francesca Del Bello e l’Assessore alla Cultura del Municipio II, Lucrezia Colmayer una targa commemorativa in via delle Alpi dove l’economista visse dal 1970 fino alla morte, avvenuta il 27 marzo 1985 nel parcheggio della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università La Sapienza per mano delle Brigate Rosse.

 

Tarantelli, economista e docente alla Sapienza, nell’81 elaborò la proposta di predeterminazione dell’inflazione e degli scatti di scala mobile, che sarà la base per l’accordo sul costo del lavoro del 22 gennaio 1983 e, più in generale, dei patti sociali del 1992-93. Ispirò anche il decreto del 14 febbraio ’84 che si proponeva di fermare, con il taglio della scala mobile, la rincorsa tra prezzi e salari, che fu seguito da dure polemiche. Considerato padre del decreto, il 27 marzo del 1985 fu ucciso da due persone dopo una lezione all’Università. L’assassinio fu rivendicato dalla formazione delle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente. Per l’omicidio Antonino Fosso fu condannato all’ergastolo nel 1993.

“Roma ha dedicato a Tarantelli un piazzale lungo la via Ostiense, nel XI Municipio, mentre oggi abbiamo inaugurato una targa apposta nel luogo dove l’economista viveva con la sua famiglia. Sulla targa, per volontà del figlio e dei familiari è stato scritto ‘ai giovani insegnò a impegnarsi per cambiare il mondo / il suo sogno la sconfitta della disoccupazione / il suo messaggio l’utopia dei deboli è la paura dei forti / fu ucciso da mano terrorista nella sua università’ verità che raccontano l’impegno e la passione, la forte volontà e l’implacabile durezza di quegli anni. Non dimenticare cosa successe, significa provare a vivere in un mondo migliore, quindi anche proseguire il cammino che Ezio Tarantelli stava tracciando” così il Vicesindaco Luca Bergamo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti