Porto di Civitavecchia: successo per il progetto “Formati al Porto”

Si è conclusa la due giorni di formazione della prima edizione del corso “Formati al Porto”, iniziativa sostenuta con forza dall’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale e dalla Escola Europea Intermodal Transport avente come obiettivo primario quello di formare gli studenti delle scuole superiori e, soprattutto, delle Università, nel settore marittimo e in quello della logistica.

Presenti 30  scolari

Nella giornata di mercoledì, a dare il benvenuto ai circa 30 alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale “Baccelli” di Civitavecchia nella sala Comitato dell’AdSP è stato il Segretario Generale dell’Authority, Roberta Macii.

Gli studenti dell’ITC “Baccelli”, accompagnati dal professor Mauro Adamo, responsabile per l’Accordo con la Escola Europea, hanno seguito con interesse ed entusiasmo le lezioni teoriche dei rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale, della Capitaneria di Porto e della Dogana di Civitavecchia che, nei loro interventi, hanno affrontato tematiche specifiche sui compiti e ruoli degli enti di appartenenza, sulla sicurezza portuale e sulle attività doganali e le operazioni all’interno dello scalo portuale.

2 motonavi

La seconda giornata, più operativa, ha avuto inizio con la visita del porto di Civitavecchia a bordo di due motonavi del Gruppo degli Ormeggiatori per poi proseguire con la visita ai vari terminal portuali, da quello crocieristico della Roma Cruise Terminal (RCT) a quello dei container di RTC, dalla Civitavecchia Fruit & Forest Terminal (CFFT) ad Automar Logistics.

“La formazione e la promozione dell’occupazione rappresentano l’ossatura di “Formati al Porto” che, oggi pomeriggio, ha concluso con successo la sua prima edizione”, dichiara il Segretario Generale dell’AdSP, Roberta Macii. “Ci tengo a ringraziare il porto, i suoi operatori e l’intera comunità portuale che hanno messo a disposizione le loro competenze, conoscenze, infrastrutture ed attrezzature al servizio della formazione e, quindi, della città stessa”, conclude la Macii.

Inaugurata lo scorso 27 settembre dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Francesco Maria di Majo e dal direttore della Escola Europea Intermodal Transport Eduard Rodès, la sede italiana della Escola è ospitata presso la sede dell’Authority ed il dott. Marco Muci, che ha curato la prima edizione di “Formati al Porto” in qualità di Coordinatore per l’Italia, è la figura di riferimento della Escola nella penisola.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti