Roma, ancora disagi causati dal maltempo

Ancora una giornata critica a Roma, dove il forte temporale che si è abbattuto sulla città ha provocato l’allagamento di molte strade e problemi alla viabilità e ai trasporti.
ArcelorMittal, accolto esposto Codacons

Il Codacons esprime soddisfazione per la decisione della Procura di Milano di aprire una indagine esplorativa per verificare l’eventuale sussistenza di ipotesi di reato sul caso ArcelorMittal-ex Ilva. E domani presenterà un nuovo esposto alla magistratura milanese, chiedendo di valutare possibili reati sul fronte economico.
Disagi utenti per i servizi on-line sul sito di Poste Italiane

Disagi oggi per chi ha un conto aperto presso Poste Italiane e per i possessori di Postepay. Da questa mattina infatti gli utenti segnalano difficoltà ad accedere ai servizi sia tramite il web che da App, e l’impossibilità di compiere operazioni e consultare il proprio saldo.
Frate (M5S): “Da oggi docenti e precari hanno le idee più chiare”

Così l’Onorevole Flora Frate sulla sua pagina Facebook: Apprendo adesso di un’agenzia di stampa del mio collega @Francesco Silvestri sul DL Scuola, nella quale afferma che i miei emendamenti non rappresentano la linea del Movimento 5 Stelle. Mi dispiace. Per il Movimento 5 Stelle, si intende In tutti questi mesi ho sempre provato, con un […]
Codacons, ridurre IVA non solo su assorbenti, ma anche su pannolini

Giusto ridurre l’Iva su assorbenti e prodotti femminili, ma occorre prevedere un emendamento che introduca analoghe riduzioni anche su pannolini destinati ad anziani e bambini. Lo afferma il Codacons, commentando la proposta bipartisan, a prima firma di Laura Boldrini, che prevede la riduzione al 10% dell’imposta sul valore aggiunto per assorbenti, coppe e spugne mestruali, dall’attuale 22%.
Associazione Osmosi 2019:”Un ricordo per la pace”

Un laboratorio per le scuole dedicato ad Anne Frank
Mose, errori nella progettazione delle paratoie

Sul tavolo del Consiglio di Stato – che a breve si pronuncerà sulla richiesta del Codacons di bloccare tutti gli atti amministrativi relativi al Mose – è finita una perizia tecnica redatta da un team di esperti nominati dall’associazione, che attesta oltre ogni ragionevole dubbio come il progetto del Mose sia stato approvato sulla base di errori e presupposti tecnici inesatti, che rischiano non solo di rendere del tutto inutile l’opera, ma addirittura di causare il collasso dell’intero sistema qualora le paratoie dovessero entrare in funzione.
Francesco pellegrini dell’Associazione Fratello: “Siete il tesoro della Chiesa”

Francesco ai piccoli della terra: siete il tesoro della Chiesa
Ottobre, inflazione allo 0,2%. Minimo da 3 anni

Il crollo dell’inflazione allo 0,2% è un segnale molto preoccupante perché riflette lo stallo dei consumi che si registra da oramai troppo tempo nel nostro paese. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Frosinone: nuova palestra per la scuola Maiuri

Frosinone: nuova palestra per la scuola Maiuri