Ven, 05 Settembre, 2025

Frosinone, fondi per il trasporto alunni con disabilità

Condividi

Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha illustrato la voce relativa alla delibera di G.C. n. 366 dell’11.09.2019, relativamente al trasporto alunni con disabilità. La giunta, aveva già indicato, in precedenza, la necessità di destinare dei fondi dedicati per l’erogazione del servizio: l’accesso al fondo di riserva si è reso quindi necessario a seguito di quanto previsto dalla attuale legislazione, che impone un equilibrio tra entrate da tariffe rispetto ai costi sostenuti, dopo che diverse sezioni della Corte dei Conti hanno statuito che il trasporto scolastico debba ritenersi un servizio a domanda individuale, senza l’opzione che lo stesso possa ricadere sulla fiscalità generale di tutti i cittadini. Per questo motivo, nonostante gli investimenti compiuti, da parte dell’amministrazione, nel settore del servizio di trasporto scolastico (in assenza di adeguati contributi statali e regionali), si è reso necessario anche un intervento di ottimizzazione per continuare ad assicurare un servizio di qualità all’utenza, passando dalle attuali 5 linee a 2 linee, orientate a servire i cittadini che, per dislocazione territoriale, avessero le maggiori difficoltà. L’ente ha infatti attivato, a carico dei servizi sociali, coordinati dall’assessore Massimiliano Tagliaferri, un sostanzioso intervento sulle famiglie con ISEE non superiore ai 12.000 euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

60 anni di guidismo a Frosinone

Il 6 e 7 settembre 2025, presso la Villa Comunale di Frosinone, si terranno le celebrazioni per i 60 anni di Guidismo a Frosinone, un’occasione speciale

Iscriviti alla newsletter