Napoli, controlli della Polizia Municipale sullo sversamento di rifiuti speciali

Gli Agenti della Polizia municipale appartenenti alla U.O. Tutela Ambientale hanno fermato e denunciato due napoletani sorpresi ad abbandonare rifiuti speciali e pericolosi nel campo rom di Scampia a cupa Perillo viale della Resistenza. Gli agenti di concerto con personale dell’Esercito adibito al monitoraggio delle aree di abbandono di rifiuti hanno sorpreso due napoletani, R.E. e D’A. A. ad abbandonare circa due tonnellate di scarti di lavorazione edile ed ingombranti. Gli stessi si sono serviti di un veicolo recante il marchio di una nota ditta di distribuzione di mobili. Fermati e denunciati gli operai sorpresi a scaricare i rifiuti ed identificato il titolare della ditta il quale dovrà giustificare l’operato dei suoi dipendenti. Dovranno rispondere per abbandono indiscriminato di rifiuti speciali e pericolosi in area già oggetto di numerosi incendi e tutto quanto emergerà dalle indagini della polizia giudiziaria. La sede della ditta responsabile è in un comune confinante con la periferia nord della città di Napoli. Il furgone, sottoposto a sequestro ai fini della confisca è stato messo in custodia giudiziaria all’interno della ditta responsabile, con sigilli ai pedali e alle portiere. I rifiuti dovranno essere smaltiti secondo legge e con la supervisione della polizia giudiziaria e l’autorizzazione della Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti