Milano, assemblea pubblica sul programma di rigenerazione di Lorenteggio

Si terrà domani, giovedì 18 luglio, a partire dalle ore 18, presso la scuola Rinascita di via Rosalba Carriera 12, l’assemblea pubblica per presentare l’avanzamento del programma di rigenerazione del quartiere di case popolari Lorenteggio. Il piano prevede la demolizione e ricostruzione di alcuni edifici, la riqualificazione degli alloggi, l’efficientamento energetico della scuola di via […]
Panini: “Continuano serrate le attività di controllo dei Passi Carrai svolte dalla Polizia Municipale”

Il Vicesindaco Enrico Panini: “Continuano serrate le attività di controllo dei Passi Carrai svolte dagli agenti della Polizia Municipale” “L’attività del Nucleo di Polizia Municipale, composto da quattro unità fisse ed una saltuaria, destinate specificamente agli interventi sui passi carrai, sta portando frutti superiori a quanto immaginato” dichiara il Vicesindaco Enrico Panini. Gli Agenti, da […]
Firenze, che te ne ricordi del Grillo Canterino?

Omaggio alla trasmissione radiofonica “Il Grillo Canterino” a cura degli “Allegri Svagati”. Villa Arrivabene mercoledì 24 luglio alle 21.15. Ingresso Libero Siamo negli anni 50, in una Firenze che ha iniziato il faticoso e lungo percorso del dopoguerra. In questo scenario si colloca la storia di Radio Firenze, una voce che aveva accompagnato il ritorno […]
De Magistris premia i campioni delle Universiadi

I dodici “ medagliati “ napoletani e campani alle Universiadi saranno premiati dal Sindaco di Napoli Luigi de Magistris nel corso di una cerimonia che si terrà Giovedì 18 Luglio alle ore 12 nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo. Sarà presente anche l’assessore allo sport Ciro Borriello. Ecco i campioni che riceveranno il […]
Frosinone, festival Conservatori: seconda settimana di gara

Si aprirà giovedì 18 luglio, alle 21,15, in piazzale Vittorio Veneto, la seconda settimana di gara del festival dei Conservatori di musica – città di Frosinone, organizzato dall’amministrazione Ottaviani in collaborazione con il “Refice”. La classifica vede temporaneamente primi in classifica, con il loro omaggio a De André, I Notturni (Vicenza – Padova), con 88,40 […]
Antimafia, diritti delle donne e LGBTQ+ avvicinano la Campania a Cambridge

Parte da Napoli una call-to-action a tutte le associazioni del Sud Italia: al centro antimafia, diritti delle donne e diritti LGBTQ+, temi che avvicinano la Campania a Cambridge, in un asse di dialogo e confronto tra realtà differenti. Venerdì 12 luglio, nella Biblioteca Storica della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università Federico II […]
Frosinone, efficientamento energetico in piazza VI dicembre

La ditta aggiudicataria è attualmente al lavoro sugli edifici di piazza VI dicembre per realizzare l’intervento di efficientamento energetico, voluto dall’amministrazione Ottaviani, nell’ottica di incrementare la sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici pubblici e di diminuire le spese dei costi di gestione. L’amministrazione, con il coordinamento dell’assessore alle manutenzioni Fabio Tagliaferri, ha infatti presentato tre […]
Latina, “La musica… e la meditazione in movimento”

Sarà un evento unico, una performance artistica in spiaggia al sorgere del sole a chiudere la “Notte Bianca” di Latina organizzata tra il 20 e il 21 luglio in occasione del cinquantesimo anniversario della conquista della Luna. “La musica… e la meditazione in movimento” – questo il titolo dell’evento – si terrà domenica 21 luglio […]
Inquinamento del fiume Pescara: incontro con i sindaci del bacino

Sindaci del bacino del fiume Pescara a raccolta per discutere dell’inquinamento. Il Sindaco Carlo Masci ha convocato alle ore 12.00 del prossimo 25 luglio a Palazzo di Città gli amministratori dei comuni di Alanno, Bussi sul Tirino, Cepagatti, Chieti, Manoppello, Popoli, Rosciano, San Giovanni Teatino, Scafa, Spoltore, Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri e Turrivalignani […]
Vacanza, l’85% degli italiani parte nonostante il meteo

Non cambia la propria decisione di partire anche in caso di previsioni sfavorevoli la stragrande maggioranza dell’85% degli italiani che consulta il meteo prima di mettersi in viaggio per le vacanze estive. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in occasione del weekend di grandi partenze sull’impatto delle condizioni climatiche sulle vacanze nell’estate 2019. Più […]