Aprilia, “Storia, memoria e oblio dell’Internamento”

Aprilia, "Storia, memoria e oblio dell’Internamento"

Mercoledi 11 luglio a Roma presso il Museo ANRP “Vite di IMI 1943-1945” si è tenuto il convegno/esame sul tema “Storia, memoria e oblio dell’Internamento”. Gli studenti dell’Università “La Sapienza di Roma” che hanno frequentato il corso di “Storia Sociale e Culturale” del Prof. Luciano Zani per il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Sociali […]

Frosinone, grande pubblico per la prima del Festival dei Conservatori

Frosinone, grande pubblico per la prima del Festival dei Conservatori

Un piazzale Vittorio Veneto in grande spolvero ha sancito, giovedì sera, l’apertura della settima edizione del Festival nazionale ed europeo dei Conservatori italiani – città di Frosinone. Come di consueto, sono state le note di “Metti Una Sera a Cena” di Ennio Morricone a salutare l’ingresso in scena di Mary Segneri, popolare volto Rai e […]

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 13 e il 27 luglio

Frosinone, ritiro rifiuti ingombranti il 13 e il 27 luglio

La campagna di sensibilizzazione per il ritiro dei rifiuti ingombranti, realizzata dal Comune di Frosinone in collaborazione con la De Vizia, raddoppia. Nell’ambito del servizio, infatti, secondo le indicazioni dell’amministrazione Ottaviani, sono previste due giornate di raccolta al mese, allo scopo di permettere alla cittadinanza di disfarsi, gratuitamente, in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, […]

Pescara, emergenza maltempo: negozi e ristoranti in ginocchio

Pescara, emergenza maltempo: negozi e ristoranti in ginocchio

“Ancora in queste ore decine di commercianti e ristoratori sono alle prese con le conseguenze del temporale di ieri. Fino a stamattina il 60% delle attività economiche delle vie più coinvolte aveva difficoltà nel riprendere regolarmente la vendita, la somministrazione o la produzione. Si rende indispensabile avviare la procedura per lo stato di calamità: la […]

Di Maio sui lavoratori della Comital

Di Maio sui lavoratori della Comital

Così Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook: Questi sono i lavoratori della Comital, sono felice che abbiano trovato il tempo di venirmi a salutare. Il 31 ottobre ero venuto a Torino per incontrarli a un tavolo in Regione Piemonte che avevamo convocato anche se la vertenza non era di competenza del Mise. La nostra […]

Pescara, canale preferenziale per smaltimenti materiali danneggiati dal nubifragio

Pescara, canale preferenziale per smaltimenti materiali danneggiati dal nubifragio

Ambiente SpA, per la città di Pescara colpita ieri da un violenti nubifragi e grandinata, ha predisposto, a partire da oggi e fino a Venerdì 26/07/2019, un canale preferenziale unicamente per gli smaltimenti dei materiali danneggiati dall’evento meteorologico. In particolare possono essere smaltiti ingombranti, materiale indifferenziato, rifiuti elettrici (RAEE) prenotandone il ritiro: 1) mediante mail […]

Fornaro: “Salvini rispetti il parlamento”

Elezioni 2018, assegnati i seggi alla camera: ecco come sono suddivisi

La divisione dei poteri, legislativo e esecutivo, è alle fondamenta della nostra democrazia parlamentare. Salvini la deve smettere di fare pressioni pubbliche sul Presidente della Camera Fico in merito alla ammissibilità di alcuni emendamenti del gruppo della Lega sul decreto sicurezza bis. Nella storia del Parlamento ci sono stati centinaia di pronunciamenti sull’ammissibilità di emendamenti, […]

Bollette a 28 giorni: respinto il ricorso delle compagnie

Bollette a 28 giorni: respinto il ricorso delle compagnie

Una vittoria su tutti i fronti dei consumatori e del Codacons, associazione dalle cui denunce ad Agcom e Antitrust è nata tutta la vicenda delle bollette a 28 giorni. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la decisione del Consiglio di Stato che ha respinto i ricorsi presentati dalle compagnie telefoniche Vodafone, Wind-3 e Fastweb […]

Codacons: il salvataggio di Alitalia non deve avvenire a spese degli utenti

Alitalia, cassaintegrazione: lo stato non paga la quota stipendi

Il salvataggio di Alitalia non deve avvenire a spese degli utenti. Lo afferma il Codacons, che vigilerà per evitare che i costi di qualsiasi operazione relativa alla compagnia di bandiera siano scaricati sulla collettività. In nessun caso le decisioni del Governo su Alitalia dovranno determinare uso di denaro pubblico o costi di qualsiasi tipo a […]