[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, dai prelievi dell’Università assenza di diossina

Condividi

“I primi accertamenti e prelievi effettuati dall’università di Tor Vergata, in modo particolare dall’équipe del prof. Marco Sciarra, incaricato dal comune di Frosinone, hanno escluso la presenza di diossina rilevante nei terreni esterni all’azienda, ove si era propagato l’incendio la scorsa settimana nella zona industriale – ha comunicato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – I risultati saranno formalizzati nelle prossime ore ma, a seguito della consultazione con i medici e i tecnici che stanno supportando nell’attività di controllo l’amministrazione comunale, è possibile revocare il divieto di pascolo e di coltivazione sui fondi agricoli, che era stato adottato, in via precauzionale, sulle aree circostanti”. Si torna, quindi, alla normalità, su tutta l’area che era stata coinvolta dalla presenza dei fumi, dopo l’incendio all’interno dello stabilimento Mecoris, che aveva costretto l’amministrazione comunale, in assenza di analisi specifiche, ad adottare una serie di provvedimenti, in via precauzionale, allo scopo di tutelare, nel modo più opportuno, la salute pubblica e la pubblica incolumità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

60 anni di guidismo a Frosinone

Il 6 e 7 settembre 2025, presso la Villa Comunale di Frosinone, si terranno le celebrazioni per i 60 anni di Guidismo a Frosinone, un’occasione speciale

Iscriviti alla newsletter