Così la prima cittadina della capitale:
A Villa Borghese alcuni detenuti stanno dando il loro contributo per la sistemazione delle aree verdi.
Continua il progetto “Mi riscatto per Roma” che abbiamo avviato nella nostra città. Un’esperienza che, come mi hanno raccontato gli stessi detenuti, permette loro di svolgere un’attività socialmente utile. Ma non solo.
Grazie a questo accordo stipulato tra Roma Capitale e il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, i nostri giardinieri insegnano ai detenuti alcune tecniche di giardinaggio utili per un futuro reinserimento in società.
Sono davvero orgogliosa di questo progetto, il cui modello è stato presentato in Messico da una nostra delegazione in una riunione dell’Ufficio delle Nazioni unite contro la droga e il crimine.