Fratoianni: “Morti sul lavoro, tagliate le indennità alle famiglie, sconcertante”

Mentre aumentano gli infortuni sul lavoro, compresi quelli mortali, diminuisce l’indennità una tantum per i familiari delle vittime, pur alla luce dell’aumento di un milione di euro del Fondo istituito nel 2007, deciso dall’ultima legge di bilancio. L’amara sorpresa per i superstiti è contenuta nel decreto firmato dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, il […]
Istat: prevista una crescita positiva del PIL

Nel 2019 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente. Nell’anno corrente, la domanda interna al netto delle scorte fornirebbe l’unico contributo positivo alla crescita del Pil (0,3 punti percentuali), mentre l’apporto della domanda estera netta e quello della variazione delle scorte risulterebbero nulli. […]
Il 93% dei ristoranti ha un sito internet

L’utilizzo di internet e degli strumenti social sono stati al centro dell’incontro, organizzato oggi a Bologna da Fiepet (Federazione Italiana Esercizi pubblici e turistici) e Digital Innovation Hub (D.I.H.) di Confesercenti Emilia Romagna. Sotto la regia attenta di Nicoletta Polliotto – Digital Food Marketing Manager; Marcello Marazzi , Sales Director di Just Eat in Italia, […]
De Magistris ed i saluti ai Cittadini del sito Unesco

Ho portato il mio saluto durante la giornata conclusiva del concorso “Cittadini del sito UNESCO” rivolto agli istituti scolastici della città metropolitana di primo e secondo grado. Il Concorso ha voluto rafforzare la consapevolezza e l’impegno delle nuove generazioni nella comprensione e nella promozione del patrimonio materiale e immateriale dei nostri centri storici ed archeologici, […]
De Magistris: “Complimenti alle maestre e ai talentuosi ragazzi”

Nel pomeriggio di ieri il Comune ha ospitato la sezione musicale dell’Istituto Comprensivo “Michelangelo Augusto” di Bagnoli, guidato dalla D. S. Chiara Esposito, dopo essere riusciti a prolungare e garantire la presenza della scuola nel plesso scolastico di Via Terracina. Per festeggiare questo importante traguardo, i ragazzi e le ragazze, le bambine e i bambini, […]
Conte: “Lo sport è un importante strumento di formazione”

Così il premier sulla sua pagina Facebook: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” (Giuramento dell’Atleta Special Olympics) Oggi con grande piacere ho ricevuto a Palazzo Chigi una piccola delegazione degli atleti Special Olympics Italia che hanno brillantemente rappresentato il nostro Paese ai Mondiali che […]
Raggi: “Via Pastrengo entra a far parte di #Stradenuove”

Così Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook: Via Pastrengo entra a far parte di #Stradenuove. È stato completato il tratto della strada che collega via Cernaia a via XX Settembre, nel centro di Roma. L’asfalto è stato rifatto completamente. I lavori sono stati realizzati di notte per arrecare meno disagio ai cittadini. L’intervento, che ha […]
Raggi: “Le aree verdi all’interno delle rotatorie potranno essere adottate dai privati”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Le aree verdi all’interno delle rotatorie di Roma potranno essere “adottate” dai privati. Grazie alla nuova delibera di Giunta che abbiamo approvato viene applicato per la prima volta il nuovo Regolamento delle Sponsorizzazioni: le aiuole e gli arbusti di oltre 50 rotonde, che si trovano in […]
Raggi: “Le città e i cittadini fanno sentire la loro voce per disegnare il futuro”

Così la sindaca Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook: Le città e i cittadini fanno sentire la loro voce per disegnare il futuro. Dobbiamo agire urgentemente sui cambiamenti climatici, favorire l’inclusione sociale e puntare su una crescita condivisa e sostenibile. È quanto chiediamo con forza ai leader dei governi del G20. Io e gli altri […]
Camorra, col pizzo sui fiori business agromafie sale a 24,5 mld

Dal pizzo alle estorsioni, dall’usura all’’imposizione di manodopera, di servizi di trasporto o di guardiania, sale del 12,4% il business delle agromafie in Italia dove ha raggiunto i 24,5 miliardi di euro nel 2018 e compromette in ampie aree del Paese la libera imprenditoria in settori determinanti del Made in Italy agroalimentare. E’ quanto affermano […]