Fratoianni: “Morti sul lavoro, tagliate le indennità alle famiglie, sconcertante”

Mentre aumentano gli infortuni sul lavoro, compresi quelli mortali, diminuisce l’indennità una tantum per i familiari delle vittime, pur alla luce dell’aumento di un milione di euro del Fondo istituito nel 2007, deciso dall’ultima legge di bilancio. L’amara sorpresa per i superstiti è contenuta nel decreto firmato dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, il 25 gennaio, ma pubblicato sul sito del ministero soltanto nei giorni scorsi, che fissa le indennità per gli infortuni verificatisi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, il cui importo varia a seconda della numerosità del nucleo familiare della vittima.

«Sono sconcertato. Con un decreto pubblicato nelle scorse ore, il Ministro del Lavoro Di Maio taglia le indennità per le famiglie dei morti sul lavoro. Appena 3.000 euro per un superstite. Tanto viene riconosciuto a chi perde un congiunto che muore sul lavoro. Nel 2016 erano 4.000 euro e nel 2012 erano 9.000 euro. Mi fa rabbrividire questa cosa, considerando che ogni giorno muoiono 3 persone sul lavoro in Italia. Mi fa arrabbiare considerando che solo qualche mese fa avevano tagliato i premi INAIL per le imprese» così Nicola Fratoianni de La Sinistra commenta la notizia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti