Il convegno “La Rete dell’Amicizia”

Sabato 6 aprile 2019, ore 10:30 convegno “La Rete dell’Amicizia”
presso l’Aula Consiliare del Comune di Trevignano Romano.

Dopo i saluti del Sindaco e del Vicesindaco di Trevignano Romano
Claudia Maciucchi e Luca Galloni, e del Sindaco di Cittareale
Francesco Nelli interverranno l’Assessore Regionale allo Sviluppo
Economico, Commercio e Artigianato Gian Paolo Manzellae il Capo di
Gabinetto del Presidente della Regione Lazio Albino Ruberti;
interverranno inoltre i Consiglieri Regionali Emiliano Minnucci,
Marietta Tidei, Marta Leonori, i Sindacie gli Assessori comunali del
comprensorio.

Un convegno dedicato alle Reti d’Imprese e alle enormi potenzialità
che esse possono concedere ai territori in cui si sono costituite.
L’iniziativa è stata programmata per proporre e illustrare opportunità
e nuove strategie offerte dal sistema delle Reti d’Imprese regionali.
La Regione ha infatti finanziato numerosi progetti di rete che
interessano vari ambiti comunali dei nostri territori promuovendo una
grande occasione di sviluppo secondo la logica del fare sistema. Rete
dell’Amicizia significa promuovere i territori e i prodotti,
sviluppare programmi comuni che valorizzino in modo integrato e
complementare le offerte locali, favorire lo sviluppo di “buone
pratiche” che regolino i rapporti tra le Amministrazioni e le Reti di
Imprese, per massimizzare i risultati ottenibili.

Durante la mattinata sarà illustrato anche il “Gemellaggio di Rete”
tra il Comune di Trevignano Romano (Rete Promo Trevignano) e il Comune
di Cittareale (Rete Salaria è – Programma Alte Terre), che promuove la
filiera agricola ed agrituristica della Valle del Velino da Accumoli,
Amatrice, fino a Cittaducale, un patto di amicizia per scambiare
esperienze, opportunità, eventi e promozione turistica dei loro
territori nell’ottica di fare sistema.

Al termine del mattinata sarà possibile degustare i prodotti
agroalimentari ed enogastronomici dei produttori aderenti alla “Rete
dell’Amicizia”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti