Così Virginia raggi sulla sua pagina Facebook:
La città di Roma è orgogliosa di ospitare l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, che rappresenta una ricchezza per l’Italia e per il mondo intero, un presidio di assoluta eccellenza dedicato alla solidarietà e alla cura dei bambini.
Intervenendo alla celebrazione per i 150 anni dell’ospedale, ho voluto anzitutto ringraziare la meravigliosa famiglia di professionisti – medici, operatori sanitari, tecnici, volontari – che ogni giorno rinnova il miracolo dell’eccellenza nelle cure e nella ricerca favore dei più piccoli: questa è la missione che il Bambino Gesù porta avanti dal 1868, quando nacque con appena quattro posti letto; oggi ne conta oltre 600 ed è un punto di riferimento a livello mondiale.
Roma e l’Italia possono contare su un’assistenza sanitaria di qualità, soprattutto umana, su un luogo accogliente a misura dei bambini e delle loro famiglie. La sua forze sta nelle capacità e nell’impegno di tante persone come il professor Valerio Nobili, scomparso di recente e di cui ho voluto ricordare l’abnegazione come esempio più luminoso di questa missione
Il Bambino Gesù è una realtà che va sostenuta e a cui la nostra Amministrazione vuole dare il suo contributo: nei mesi scorsi abbiamo messo a disposizione i nuovi autobus sulle linee per raggiungere il polo ospedaliero al Gianicolo, che precedentemente erano soggette a continue interruzioni del servizio a causa della mancanza di vetture adeguate.
Stiamo inoltre lavorando con l’ospedale a due importanti progetti: il nuovo pronto soccorso al Gianicolo, che speriamo diventi presto realtà, e la cessione degli immobili dove sorgerà il nuovo istituto tumori e trapianti a Villa Pamphilj.