Così la Sindaca Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook:
È importantissimo sentire le cose pubbliche come nostre. Abbiamo inaugurato stamane il murales realizzato dall’artista Jerico, sul muro perimetrale esterno del Museo di Casal de’ Pazzi.
L’opera “Riflessi” ricostruisce, in maniera visionaria e avvolgente, l’ambientazione naturalistica pre-esistente alla struttura del museo rappresentato dall’immagine dell’antico fiume che una volta scorreva proprio dove oggi sorge il Museo.
I riflessi dell’antico affluente dell’Aniene raccontano la quotidianità degli animali che popolavano la zona grazie alla sorgente di vita rappresentata dal fiume.
Quel corso d’acqua che ha conservato i loro resti permette oggi di visitarli all’interno del Museo: i reperti sono un specchio della vita preistorica e l’originalità dell’opera sta proprio nello sfruttare questi riflessi per far viaggiare il visitatore nel passato.
L’intervento di street art rientra nei progetti di valorizzazione del patrimonio museale, archeologico e storico-artistico di Roma Capitale realizzati grazie alle piccole donazioni in denaro, che dal 2016 il pubblico può effettuare attraverso appositi raccoglitori situati negli 8 Musei Civici gratuiti.
Oggi mettiamo a segno un punto che dimostra ancora di più l’attenzione per il quartiere: un piccolo gesto per dire “siamo qui con voi”. Vi aspettiamo!