Rifiuti, Codacons: stato indecente della capitale

Mentre il natale dei romani si consuma in un oceano di sacchi neri e rifiuti sparsi, il codacons torna a denunciare lo stato indecente della capitale: l’associazione punta stavolta il dito contro il servizio di raccolta dell’immondizia, reo di aver abbandonato interi quadranti della città eterna all’incuria e al degrado più totale – come denunciato tra gli altri dal giornalista jason horowitz del new york times.

Una situazione sconcertante e apparentemente senza soluzioni ma contro cui i cittadini romani possono invece mobilitarsi, cominciando a tutelare i propri diritti: nello specifico il codacons ricorda ai cittadini romani che sul sito dell’associazione è pubblicato il modulo attraverso il quale è possibile chiedere al comune di Roma e all’Ama uno sconto dell’80% sulla tariffa rifiuti in presenza di disservizi nella raccolta della spazzatura, come previsto dalla normativa vigente.

“La legge è chiara: il decreto legislativo 507/1993 dispone che ‘la tari è dovuta nella misura massima del 20 per cento della tariffa, in caso di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti, ovvero di effettuazione dello stesso in grave violazione della disciplina di riferimento’” – dichiara il presidente Carlo Rienzi. “invitiamo ancora una volta gli utenti a documentare attraverso foto e video la mancata raccolta dei rifiuti nel proprio quartiere, e ad attivarsi per far valere i propri diritti scaricando dal nostro sito il modulo per la riduzione della tari”, conclude Rienzi.

Fonte foto: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti