Codacons: segnale preoccupante per consumi futuri. clima politico e incertezza su manovra pesano su fiducia famiglie
Il forte della calo della fiducia di consumatori e imprese registrato dall’istat a dicembre è un segnale preoccupante e potrebbe avere effetti negativi sui consumi dei prossimi mesi. lo afferma il codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’istituto di statistica.
“il calo della fiducia dei consumatori era un dato atteso e risulta senza indubbio influenzato dalla situazione politica del paese e dalla grande incertezza che ha caratterizzato le ultime settimane, con la querelle tra governo e ue circa la manovra economica – spiega il presidente carlo rienzi – le aspettative sul futuro del paese e sulla situazione personale peggiorano perché dal governo non arrivano segnali rassicuranti né per le famiglie, né per le imprese, e ogni giorno si assiste a cambi di rotta e modifiche alla manovra che creano tensioni e disappunto da più parti”.
“in tale contesto a farne le spese potrebbero essere i consumi dei prossimi mesi, perché ad una minore fiducia da parte delle famiglie corrisponde una contrazione della spesa, con i consumatori che rimandano al futuro gli acquisti” – conclude rienzi.