Genova, Codacons: commissariare tratto autostradale

Eurispes, Fara: “Lo Stato torni proprietario e gestore delle grandi infrastrutture del paese”
Fonte fotografica: Fonte foto: https://www.ilgazzettino.it

Se si vuole ricostruire in fretta e bene il ponte di Genova, l’unica possibilità è procedere al commissariamento della tratta autostradale teatro della tragedia. Ad affermarlo il Codacons, dopo l’impasse sulla nomina dei commissari e i dubbi su chi dovrà provvedere alla ricostruzione.
“Il Ministro Di Maio afferma di voler escludere Autostrade dalle operazioni di ricostruzione del ponte, ma l’unica via possibile per fare questo è commissariare la tratta autostradale in questione, al pari di quando avvenuto in passato con il Mose o l’Expo – spiega il presidente Carlo Rienzi – L’attivazione di tale procedura è prevista dall’articolo 32 Dl 90/2014, e consente di provvedere direttamente alla straordinaria e temporanea gestione dell’impresa limitatamente alla completa esecuzione della concessione. Nel caso specifico, si tratterebbe della sola tratta interessata, e consentirebbe a Governo ed enti locali di procedere alla ricostruzione del Ponte Morandi superando i vincoli imposti dal codice degli appalti e dalle norme europee. In caso contrario, il rischio più che concreto è che i cittadini, per riavere il ponte di Genova, dovranno attendere decenni” – conclude Rienzi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti