Legambiente su trasporto su gomma: “In Italia si continua a investire sulle grandi opere autostradali”



Dal 2002 al 2016 i finanziamenti statali hanno premiato per il 60% gli investimenti in strade e autostrade. Il trasporto su gomma rimane tra i maggiori responsabili dell’inquinamento dell’aria e delle molte vittime degli incidenti stradali. “È necessario un netto cambio di passo incentivando gli spostamenti su ferro e il trasporto sostenibile nelle città e nel Sud, promuovendo l’alternativa della mobilità elettrica e garantendo maggiori controlli e sicurezza”.

Il trasporto su gomma è la modalità più diffusa di spostamento, sia delle merci che delle persone. È anche uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento dell’aria e ogni anno sono oltre 2mila le persone che muoiono in incidenti stradali. Eppure dal 2002 al 2016 i finanziamenti statali hanno premiato per il 60% gli investimenti in strade e autostrade. Quanto è stato finanziato per le reti metropolitane e per le opere ferroviarie è invece poca cosa, il primo non raggiunge il 13% degli stanziamenti per opere infrastrutturali, al secondo invece è andato un po’ di più, il 27% degli investimenti totali.
È quanto torna a denunciare Legambiente all’indomani del terribile incidente avvenuto sul raccordo autostradale di Bologna, ricordando che nella nostra Penisola la maggior parte delle scorte di materiale infiammabile come benzina, diesel o Gpl viaggia su gomma.

Per l’associazione ambientalista, un Paese lungimirante deve pensare a un progetto di miglioramento per il ridurre il trasporto delle merci su gomma, spostandolo ad esempio su treni e navi, garantendo più controlli e sicurezza, incentivando gli spostamenti su ferro come sta avvenendo in altri Paesi e promuovendo, allo stesso tempo, l’alternativa della mobilità elettrica. Deve, anche, saper guardare alle città, perché è qui che vive larga parte della popolazione italiana e i due terzi degli spostamenti delle persone avvengono in ambiti urbani. Oggi l’unica risposta davvero praticabile per risolvere i problemi della mobilità in Italia, è quella di rendere il trasporto pubblico davvero competitivo dando la priorità degli investimenti alle città, per ridurre l’inquinamento e rendere i centri urbani più vivibili e sostenibili.

 

“Il governo – dichiara Edoardo Zanchini, Vicepresidente nazionale di Legambiente – abbia il coraggio di fare scelte ardite, perché le vere grandi opere infrastrutturali di cui il Paese ha bisogno sono quelle che riguardano in primis il settore dei trasporti sostenibili e le città, dove per altro vive la gran parte della popolazione italiana e dove i due terzi degli spostamenti delle persone avvengono in ambiti urbani. Ed è qui che si registra il ritardo più grave, perché basti ricordare che la somma di tutte le linee metropolitane delle città italiane è inferiore a quella di Londra o Madrid. Occorrono nuove linee metropolitane e tram nelle grandi città e soprattutto è importante incentivare il trasporto regionale ferroviario soprattutto al Sud, dove al momento si vivono i disagi maggiori investendo in progetti che permettano di ridurre i tempi di percorrenza lungo le linee esistenti. E non cerchiamo scuse, le risorse ci sono per cambiare le priorità infrastrutturali in Italia. Nel bilancio dello Stato esistono le risorse per un salto di qualità nel servizio ferroviario. Il problema è semmai di indirizzare le rilevanti risorse presenti in maniera differente rispetto a oggi, ridisegnando con chiari obiettivi le entrate legate ai trasporti (accise, Iva, tariffe autostradali, ecc.) e le voci di spesa (sussidi all’autotrasporto, servizio ferroviario, infrastrutture)”.

 

Se si fa un bilancio di quanto realizzato nella scorsa legislatura, che nel caso delle infrastrutture è frutto di scelte che risalgono alle legislature precedenti, a prevalere – sottolinea Legambiente – sono ancora le infrastrutture stradali: 217 km di autostrade (tra cui ricordiamo la Bre.Be.Mi., il Quadrilatero nelle Marche ed Umbria, parte della Asti-Cuneo), a cui si aggiungono altri 1.825 km di strade nazionali e 2.080 km di rete stradale provinciale e regionale, a fronte di 58,6 chilometri di metropolitane (12,9 km a Milano, 13,7 a Brescia, 1,6 a Genova, 23,4 a Roma, 7 a Catania, con una media di 11,8 l’anno) e 34,5 km di tram (17 km a Palermo, 12,5 a Venezia, 6 a Cagliari). Addirittura le linee ferroviarie ad alta velocità si sono ridotte per una serie di chiusure di linee.

 

Se poi si guarda agli ultimi anni, dal 2016 all’inizio del 2018 la ripartizione dei finanziamenti è in parte cambiata, per il superamento della Legge Obiettivo, e prevede un ruolo, ridotto rispetto al passato ma ancora rilevante degli interventi stradali e autostradali, mentre crescono gli interventi previsti sulla rete ferroviaria convenzionale e per le metropolitane e i tram. Ma i numeri sono ancora del tutto inadeguati a recuperare i ritardi ed è qui la sfida che si deve aprire in questa nuova legislatura, dando continuità e risorse a questo cambio di priorità.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Legambiente su trasporto su gomma: "In Italia si continua a investire sulle grandi opere autostradali"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27678 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.