[current_date format='D, d F, Y']

Animali: il Codacons aderisce alla campagna contro l’abbandono

Cani in libertà per l'Appia Day Almo Nature: appuntamento il 13 maggio

Condividi

Si tratta di un vero e proprio reato punito dal nostro codice penale con l’arresto fino ad un anno e una multa fino a 10mila euro – spiega il presidente Carlo Rienzi – L’abbandono di cani e animali, non solo presso le autostrade, è purtroppo un fenomeno ancora molto diffuso in Italia, e spesso i responsabili di tali illeciti riescono a farla franca pur mettendo in pericolo la vita degli altri utenti e quella degli stessi animali che abbandonano al loro destino.
Per tale motivo il Codacons aderisce alla campagna contro l’abbandono degli animali e lancia quest’anno un apposito servizio per gli utenti: tutti i cittadini e gli enti per la protezione degli animali che notano qualcuno lasciare cani, gatti o altri animali in strada possono contattare il call center dell’associazione al numero 892007 o inviare una mail al Codacons allegando foto, numero di targa dell’auto o qualsiasi particolare utile a identificare i responsabili dell’odioso crimine. Il Codacons provvederà a presentare formale denuncia in Procura affinché chi si rende protagonista di un gesto così odioso sia assicurato alla giustizia e paghi per il reato commesso, e contatterà le associazioni di volontariato locali affinché si prendano cura degli animali abbandonati.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Vacanze: più di 7 milioni partiranno con il proprio amico a 4 zampe

Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different*, sono più di 7 milioni i proprietari di cani e gatti in partenza per le vacanze

Iscriviti alla newsletter