Vallerano, sabato 25 agosto la dodicesima edizione della Notte delle Candele

Vallerano Notte delle Candele

Fervono i preparativi per la dodicesima Notte delle Candele di Vallerano, la prima ed unica
notte italiana che vede illuminare con la scenografie di oltre 100000 lumi naturali, ad opera
degli stessi abitanti, un antico borgo medievale. Per l’edizione 2018, in programma sabato
25 agosto a partire dalle prime stelle della sera, il tema sarà incentrato sul Regno degli
Abissi e saranno ospitati ben trenta situazioni artistiche in ogni angolo, vicolo, piazza della
storica cittadina della Tuscia viterbese. Alla Bua, tra gli attuali gruppi salentini di punta,
farà parte delle formazioni che, attraverso performance originali e diversificate, guideranno
per tutta la notte la festa del Paese.

Le parole di Maurizio Gregori

“Lavoriamo tutto l’anno per creare emozioni che durano una sola notte – afferma Maurizio Gregori, ideatore dell’iniziativa – e con gli Abissi andremo a stupire tutti i visitatori che verranno, mettendoli a contatto diretto con sirene e altri personaggi delle oscurità marine”.

Reduci dal successo di Andorra, città gemellata con La notte di Candele di Vallerano che ha registrato lo scorso 22 giugno un record di presenze per la prima edizione in questa città, gli organizzatori puntano ad ulteriori sorprese interattive, sia dal punto di vista artistico che turistico in tutti i suoi aspetti, aspettando per quest’anno un numero addirittura maggiore rispetto alle 15000 presenze confluite nel 2017.

Il programma

Il programma in dettaglio è in continuo aggiornamento e sarà a breve online sul sito:
http://www.nottedellecandele.eu/
e sulla pagina FB:
https://www.facebook.com/Notte-delle-Candele-186685184773941/

Ingresso: € 5
Biglietti acquistabili in loco o in prevendita al sito
http://www.i-ticket.it

Per maggiori informazioni: 335 5905280
notte.candele@gmail.com

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti