Da oggi, il Parco alle porte di Roma entra a pieno regime, con l’apertura al pubblico tutti i giorni e l’entrata in funzione delle piscine. Ed il week end del 2 giugno prevede anche eventi speciali per accompagnare gli ospiti alla scoperta dell’affascinante mondo dei delfini e non solo. Il 2 giugno è in programma uno spettacolo di volteggio equestre con la squadra vincitrice del 1° trofeo Uisp Ecopneus alla Fiera Cavalli Erona
Domenica 3 giugno, invece, è la giornata del golf a Zoomarine
Il Parco apre le porte agli appassionati e ai curiosi che vogliono scoprire segreti e tecnica del gioco del golf. In collaborazione con Decathlon Tor Vergata ed insieme a due importanti club di riferimento, Garden Golf University e A.S. Mare di Roma Golf Club, tutti i visitatori del Parco avranno l’opportunità di avvicinarsi a questo bellissimo sport di precisione.
Di fronte al roller coaster Vertigo, i due Club saranno disponibili per lezioni gratuite e rispondere a tutte le curiosità inerenti allo sport. Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, con una media di 600.000 visitatori l’anno e 60.000 studenti, Zoomarine si conferma come uno dei Parchi divertimento più importanti d’Europa oltre che primo Parco acquatico italiano all’insegna dell’intrattenimento e dell’offerta educativa.
Zoomarine, delfini, leoni marini e tanti altri animali
Il Parco ospita, oltre ai delfini, dimostrazioni con leoni marini, foche, uccelli tropicali, oltre a
specie acquatiche quali pinguini, pellicani e fenicotteri, per un totale di 315 animali di 29
specie diverse.
Prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico nel
2009, Zoomarine collabora con 15 Università italiane e straniere in progetti rivolti al
benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della
salvaguardia ambientale.
Dolphin Discovery, azienda leader al mondo nel settore dei parchi tematici con mammiferi
marini, è il gruppo gestisce 27 parchi tematici nel mondo in 9 Paesi diversi attraverso il
coordinamento della struttura globale che ha il suo quartier generale in Messico e che
annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore
tecnico d’avanguardia.