Realizzare progetti di cittadinanza attiva, rendendo gli ardeatini protagonisti di attività di
volontariato rivolte al miglioramento del territorio di Ardea.
Questo è l’obiettivo del regolamento sulla collaborazione per la valorizzazione, la
rigenerazione e la gestione in forma condivisa dei beni comuni urbani, e la tutela e il
sostegno alle forme di cittadinanza attiva che è stato approvato dal Consiglio comunale di
Ardea. Con questo atto il Comune apre ad attività diverse che possono essere portate
avanti dai cittadini (sia in forma singola, sia associata) per curare il territorio, attraverso
un “patto di collaborazione”.
Inoltre, si lascia spazio alla “creatività urbana”, cioè alle attività artistiche che possono migliorare e riqualificare il territorio. L’amministrazione, anche attraverso alcuni bandi, metterà a disposizione le aree che potranno essere risistemate. Tra le manutenzioni ordinarie, le operazioni di taglio dell’erba, potatura, le riverniciature delle scuole.
Le parole del sindaco di Ardea Savarese
Grazie a questo atto i cittadini avranno a disposizione anche diverse forme di sostegno, a cominciare dall’uso degli spazi. Le scuole potranno rivestire un ruolo importante, visto che la formazione sulla cura dei beni comuni è essenziale.