Periferie antifragili: verso un uso consapevole delle risorse

Venerdì 23 febbraio alle ore 10, la Fondazione Annali dell’Architettura e delle Cittàinteramente costituita dasoggetti pubblici (Regione, Città Metropolitana, Comune, Ordini professionali di Architettura e Ingegneria, Università, Mibac)presenta il Convegno internazionale di architettura dal titolo: “Periferie antifragili. Verso un uso consapevole delle risorse”, nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.

Una giornata dedicata al tema delle periferie, che coinvolge rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, progettisti, docenti ed esperti internazionali in un confronto su questioni, visioni e prospettive di lavoro sulla città a partire dalle periferie.

Un convegno e una tavola rotonda che anticipano gli altri due grandi eventi previsti nel programma 2018 della Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città: una mostra di progetti di provenienza internazionale, già realizzati o redatti per l’occasione, che si inaugurerà nel mese di ottobre e che rappresenterà una vasta panoramica di esperienze e approcci attuali alle questioni delle periferie urbane, e un ulteriore momento finale di dibattito.

≪Nell’ambito delle tematiche che fanno capo al progetto Energia Zero, gli Annali affrontano, quest’anno, sotto la curatela del Prof. Arch. Cherubino Gambardella, il tema delle periferie e del loro sviluppo ecosostenibile, mettendo Napoli e la Campania al centro del dibattito politico e progettuale≫ sottolinea l’Architetto Liana De Filippis, Presidente della Fondazione.

≪In un momento in cui la questione è alla ribalta della politica nazionale e locale e la cultura architettonica si rivolge con sempre maggiore attenzione alle situazioni di frontiera, da Napoli partono proposte e innovazioni progettuali. Le periferie reinterpretate come un valore, diffuso oltre i loro margini e ricco di risorse non scontate: interpretate come antifragili, rivelano occasioni, energie, sperimentazioni, materiali e spazi di progetto che possono alimentare nuove visioni di città>>.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti