Frosinone: ecco il Carnevale 2018

Presso la Casa della cultura di Frosinone, si è tenuta la presentazione dell’edizione 2018 del Carnevale frusinate. Sono intervenuti Antonio Venditti (Rione Giardino) Alfonso Scaccia (presidente Pro Loco), Gianpiero Fabrizi (consigliere comunale delegato ai grandi eventi) Rossella Testa (assessore al centro storico), Valentina Sementilli (assessore alla cultura), Mattia Boccucci e Matteo Lepore (Limited edition). “Il Carnevale – ha dichiarato l’assessore Sementilli – è la festa più attesa dai frusinati, e costituisce un momento importante di riscoperta delle tradizioni e della storia che ci appartiene, oltre che un’occasione di aggregazione e socializzazione per tutti i cittadini e numerosissimi visitatori”. L’assessore Rossella Testa ha voluto testimoniare, innanzitutto, come “le istituzioni siano vicine a quelle associazioni che mantengono vive le tradizioni e che lavorano instancabilmente, tutto l’anno, in questa direzione. I festeggiamenti del Carnevale si avvicinano, portando con sé grandi novità, per un appuntamento sempre più coinvolgente, che richiamerà sempre più spettatori al di fuori dei confini provinciali e regionali. Del resto – ha sottolineato – un Carnevale così sentito e dalle radici così forti è patrimonio esclusivo della nostra città. Tra le novità di quest’anno, mi preme dar risalto agli eventi che vedranno protagonisti i bambini e i giovani, a cui spetterà il compito di dare sempre nuova linfa alle tradizioni frusinati”. il consigliere delegato ai grandi eventi Gianpiero Fabrizi ha voluto porre l’accento sul lavoro svolto dalle associazioni (Rione Giardino, Pro Loco, il Corso) “nel dare impulso a questa grande celebrazione. Da qualche anno, grazie al sindaco, Nicola Ottaviani, il Carnevale di Frosinone – inserito, a ragione, tra le manifestazioni “storiche” d’Italia – è tornato agli antichi fasti e, nel caso dell’edizione 2018, sono previsti ben 7 giorni di appuntamenti. Il nostro impegno dichiarato è di dare ancor più lustro a questa grande festa”, obiettivo ribadito anche dal presidente della Pro Loco, Alfonso Scaccia, che ha poi illustrato il programma nel dettaglio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti