Mer, 10 Settembre, 2025

Intercettazioni, Articolo 1: Casson, a rischio libertà di stampa

Condividi

“Trovo giuste e condivisibili le ragioni della protesta della Federazione nazionale della Stampa e dell’Ordine dei giornalisti nei confronti del decreto legislativo sulle intercettazioni approvato dal Governo”. Lo dichiara in una nota Felice Casson, senatore di Articolo1-Mdp, vicepresidente della Commissione Giustizia e relatore del provvedimento.

“Il testo non tiene conto infatti delle sentenze della Corte europea dei Diritti dell’Uomo che riconoscono il diritto/dovere dei giornalisti a pubblicare notizie di interesse generale e di rilevanza sociale e il diritto dei cittadini ad essere informati. Il decreto poi non recepisce in alcun modo e anzi contraddice un punto specifico in tal senso della legge delega”, sottolinea.

“Inoltre, mentre il Governo si occupa delle intercettazioni, non si è ancora fatto nulla per difendere i giornalisti minacciati dalle querele temerarie, per cancellare la pena del carcere ancora prevista, provvedimenti che le cronache quotidiane mostrano come tremendamente attuali e necessari – conclude Casson – Con queste scelte di politiche giudiziarie si mette a serio repentaglio la libertà di stampa, diritto costituzionalmente riconosciuto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dirigenza RAI, per Articolo Uno, quella attuale, la peggiore di sempre

Questa dirigenza aziendale Rai è riuscita a fare tutto il contrario di quel che ci si aspettava e di quel che sarebbe stato logico fare. E il titolo di peggiore gestione, pensiamo che se lo sia guadagnato sul campo, senza temere una concorrenza che ne aveva già fatte di tutti i colori.

De Petris e Fornaro: “Non perdiamo occasione storica Recovery”

Nel pieno della pandemia e di una profonda crisi economica la politica non si può più attardare in beghe politiciste che gli italiani giustamente non capiscono e che diffondono solo rabbia e smarrimento. Bisogna trovare una soluzione condivisa subito perché questo è ciò che dobbiamo al popolo italiano

Guerra, Recovery: “Più risorse per salute e infrastrutture sociali”

“Più risorse alla salute e tre assi strategici: politiche e infrastrutture sociali, ambiente e Mezzogiorno. Sono questi i punti principali delle proposte di LeU per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo scrive in un post su Facebook Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Iscriviti alla newsletter