[current_date format='D, d F, Y']

Rai, ancora ascolti disastrosi per Fazio: la protesta del Codacons

Condividi

Ascolti “disastrosi” per “Che tempo che fa”, che ieri ha raccolto appena 3.474.000 spettatori pari al 13.28% di share. Lo afferma il Codacons, che torna a puntare il dito sulla Rai.
Siamo in presenza di un tracollo di ascolti che danneggia in modo pesante l’azienda e gli inserzionisti – spiega l’associazione – Un problema evidente di fronte al quale la Rai non può più tacere, ed è chiamata ad adottare provvedimenti e in fretta. A fronte di un investimento stellare su Fabio Fazio, “Che tempo che fa” sta registrando ascolti ben al di sotto delle aspettative, e il programma non incontra il favore del pubblico, il quale dirotta le proprie scelte su altre reti come dimostrano i positivi risultati della concorrenza.
La Rai non ha altra scelta: deve chiudere la trasmissione sostituendola con prodotti in grado di generare ascolti ed evitare la fuga degli inserzionisti, e rivedere il contratto plurimilionario che lega Fazio all’azienda. In caso contrario scatterà una denuncia del Codacons contro i vertici della tv pubblica per i gravi danni arrecati all’Erario – conclude il Codacons.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il Codacons contro il ritorno di Burioni in tv da Fazio a “Che tempo che fa”

Il Codacons attacca il ritorno in TV di Roberto Burioni dopo che il virologo, con un tweet, ha annunciato la sua presenza nella prima puntata della nuova stagione di “Che tempo che fa”: l’associazione diffida Fabio Fazio a non dare spazio a un solo virologo, per di più già da tempo sotto accusa per alcuni presunti conflitti d’interesse.

Iscriviti alla newsletter