Scuolambiente porta ‘Barattopoli … lo scambio solidale’ a Cerveteri

Barattopoli

Dare nuova vita gli oggetti che non usi più. È questo l’obiettivo di “Barattopoli … lo scambio solidale”,
l’iniziativa che l’Associazione di volontariato Scuolambiente nella mattinata di lunedì 20 novembre
porterà nelle scuole dell’infanzia di Cerveteri in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei
Rifiuti.
I volontari dell’Associazione, dalle ore 10.00 alle 12.00 saranno presso i plessi scolastici del Marieni e
della Montessori, dove ogni bambino potrà portare un gioco, un dvd, un libro o un giocattolo che non

utilizza più e scambiarlo con i propri compagni.
L’iniziativa, è patrocinata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerveteri e dalla Presidenza della
Regione Lazio.

Le dichiarazioni dell’Assessore Elena Gubetti

“Una bellissima iniziativa che vede coinvolta un’Associazione che oramai da più di un quarto di secolo
opera nel nostro territorio come sempre a stretto contatto con le scuole e con i bambini – ha dichiarato
Elena Gubetti, Assessora all’Ambiente del Comune di Cerveteri – “Barattopoli” ha una duplice finalità:
se da un lato invoglia i più piccoli a dare nuova vita a dei giocattoli o a degli oggetti che non usava più da
tempo scambiandoli con altri compagni, dall’altro ha un fine benefico.

Tutti gli oggetti non scambiati infatti, verranno raccolti da Scuolambiente, e portati ai bambini ricoverati
all’Ospedale Bambin Gesù e che sono ospitati presso la struttura di Casa Ronald a Palidoro. Unica
condizione, ovviamente, è che tutto il materiale sia in ottime condizioni. Invito dunque tutte le famiglie dei bambini dei due plessi scolastici, a portare uno o più oggetti. Ringrazio di cuore i volontari dell’Associazione per questa lodevole attività e il personale e le docenti delle due scuole per aver aderito a questo interessante progetto”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti