Una richiesta di interrogazione e chiarimenti per la riapertura a singhiozzo nei quartieri del IX Municipio delle fontanelle, i cosiddetti nasoni, chiusi da luglio con una ordinanza del Sindaco per l’emergenza acqua a Roma e riaperti in parte, senza una logica e solo in alcuni quartieri e o zone del territorio Municipale – è quanto chiesto con una lettera indirizzata al IX Municipio, al Campidoglio e all’Acea dal capogruppo di F.I. e Consigliere di Roma Capitale Piero Cucunato nel IX Municipio.
“Il piano di Acea prevedeva la chiusura dei nasoni fino a quanto necessario – sottolinea Cucunato – bene, oggi questa emergenza e rientrata, ma le fontanelle sono ancora chiuse o riaperti ad intermittenza. In taluni quartieri tutte aperte in altri tutte chiuse, senza che nessuno riesce a dare una spiegazione logica. Abbiamo verificato le segnalazioni dei cittadini e i comitati di quartieri confermano queste segnalazioni”.
“Erano previste delle valutazioni sia in fase di chiusura che di riapertura – denuncia Cucunato – ma sia sulle chiusure che sulle riaperture nulla è dovuto sapere, quale è stata la metodologia di scelta, come mai questo distinguo e questa diversità di trattamento. Nessuno sa niente e nessuno ci risponde. È strano – continua Cucunato – nella sua disamina, i nasoni di Vitinia come quelli del Laurentino sono tutti chiusi i risultano nasoni antipatici, mentre tra Mostacciano e l’Eur sono tutti aperti e funzionanti e simpatici a qualcuno”.
” Anche da questo denoto l’incapacità di questo governo Pentastellato del IX Municipio, la gestione della cosa pubblica è superficialità. Si considerano alcuni quartieri di seria A, ed altri di seri B, un po’ come sta avvenendo con altri piccoli interventi di manutenzione, senza una logica chiara e trasparente. Non tengono conto delle priorità, addirittura calpestano la volontà politiche del Consiglio – conclude Cucunato – ogni cosa proposta delle minoranze, dalle risoluzioni alle mozioni a favore dei quartieri e dei cittadini, non trovano priorità di intervento, ad oggi sono tutte disattese dalla giunta D’Innocenti in modo palese e superficiale.”