[current_date format='D, d F, Y']

Maritato: “Lorenzin chiude la stalla quando i buoi sono fuggiti”

maritato emergenza violenza medici

Condividi

Da anni denunciamo le violenze al personale sanitario del servizio pubblico. La brutale violenza avvenuta ieri in Sicilia ai danni di una dottoressa della Guardia medica è solo l’ennesimo episodio e, temiamo, non sarà l’ultimo e il ministro Lorenzin cosa fa? Manda i soliti ispettori, una pattuglia di professionisti che controlleranno, indagheranno, trarranno delle conclusioni senza proporre – ahinoi – significative soluzioni. Ci spieghi, piuttosto il ministro, ci chiariscano altrettanto le Regioni, come vengono usati gli agenti di vigilanza privata che pullulano in ospedali e Asl facendo soltanto i portieri o, peggio ancora, i telefonisti. Vorremmo vedere i contratti di appalto, per cui alle Società vanno fior di quattrini mentre alle guardie particolari giurate soltanto le briciole. Non è così che si difende il patrimonio sanitario, né si tutelano gli operatori sottoposti ogni giorno a ogni tipo di aggressione, nel migliore dei casi soltanto verbale.

Lo dichiara, in una nota Michel Emi Maritato di Forza Italia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Maritato contro il ministro Padoan: “Pensioni è vergogna sociale”

Per mettersi in pensione ci sono almeno 20 alternative. Accanto ai due trattamenti ordinari – la “pensione di vecchiaia” e la “pensione anticipata” (l’ex pensione di anzianità) – esiste infatti una miriade di eccezioni e deroghe a favore di specifiche categorie di lavoratori (usuranti, precoci per fare due esempi)

Iscriviti alla newsletter