Alberature Ostia – Se ne parla praticamente da tempo immemore, cittadini esasperati da alberi che entrano in casa, prima il polline, poi gli insetti adesso i roditori.
Un problema continuo che ieri ha causato la chiusura della Roma-Lido dopo che un albero è caduto sui binari.
È fondamentale che ci sia un urgente intervento perché questo episodio poteva avere ben più gravi conseguenze. Roma, ha fatto partire i controlli su 82mila alberi solo che ad essere coinvolti saranno i municipi IX, XI, XII e XII.
Come ormai è prassi, dal commissariamento in poi, Ostia è l’ultima ruota del carro la Cenerentola di Roma Capitale, e che aspetterà che prima o poi qualcuno si ricordi ed inizi ad agire, accadrà dopo le elezioni? Speriamo.
Nel frattempo il consigliere capitolino del M5S Nello Angelucci e la Delegata della Sindaca per il X Municipio Giuliana Di Pillo hanno sollevato in una nota la problematica:
L’incidente del pino crollato lungo i binari della Roma-Lido è solo la punta dell’iceberg rappresentato da un problema più ampio: lo stato di salute degli alberi nel nostro Municipio. Serve a tal proposito un monitoraggio continuo e costante di tutte le alberature per verificarne la struttura e cogliere eventuali falle interne. Servono risorse e personale qualificato da attivare immediatamente. Roma Capitale già ha cominciato a provvedere in questo senso e dovrà continuare a investire sul decimo Municipio. La manutenzione del verde è uno dei punti fondamentali del nostro programma per il territorio, come testimoniano i numerosi interventi già intrapresi da settimane presso strade e parchi pubblici. Prendere a cuore il proprio territorio è infatti fondamentale per una sana crescita della comunità: serve un grande sforzo in tal senso da parte di tutti gli attori chiamati in causa.
Immagine di repertorio