Grasso: “La corruzione e’ la prima minaccia alla cultura democratica”

“La legalita’ e’ la forza dei deboli, perche’ e’ lo strumento attraverso il quale si limitano i soprusi dei potenti in favore di equita’ e giustizia. Un Paese civile non puo’ e non deve perdere mai di vista il valore delle regole“. Cosi’ il presidente del Senato Pietro Grasso, nel corso del suo intervento al convegno ‘Da mani pulite a Cantone: il valore delle regole’, organizzata a Palazzo Giustiniani da Gianluca Maria Esposito professore di diritto amministrativo e direttore della scuola anticorruzione e appalti dell’universita’ di Salerno.

“La corruzione e’ la prima minaccia alla cultura democratica di uno stato, uno schiaffo al bene comune, il disprezzo per la cosa pubblica in favore di un interesse particolare”. La cura, dice Grasso, si fonda su “due principi: la necessita’ della semplificazione amministrativa e la certezza delle sanzioni”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti