Gio, 04 Settembre, 2025

TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera)

Condividi

Domenica 16 Luglio alle 21:30 alle Terme-Stufe di Nerone (Bacoli-NA) si conclude la VI edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne cura la direzione artistica per il quinto anno.

Come già negli anni scorsi, anche i primi tre appuntamenti del cartellone 2017 sono stati premiati da una folta presenza di un pubblico sempre più affezionato alla qualità delle proposte spettacolari e alla suggestione della location.

 

Come quarta e ultima proposta, la compagnia Vulie Teatro presenta ‘Semi (peccato, non esiste più l’amore platonico)’, scritto, diretto ed interpretato da Michele Brasilio e Marina Cioppa, anime della compagnia casertana. Questa la presentazione del direttore artistico: “In chiusura, un debutto campano assoluto, Semi, seconda prova di una giovane compagnia che punta tutto sui ritmi serratissimi di una battaglia dialogica alla Woody Allen, ma senza minimamente scopiazzarlo, con tante risate, spesso amare, e considerazioni assortite sulla vita di coppia, prima, durante e dopo la sua esistenza.

 

TEATROallaDERIVA, manifestazione unica in Italia, è divenuta appuntamento fisso delle estati flegree. La sua unicità risiede nel fatto che gli spettacoli vengono rappresentati su di una zattera galleggiante sull’acqua, costruita appositamente e posizionata all’interno del laghetto circolare delle Terme-Stufe di Nerone.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Frosinone, teatro: richiesta voucher entro il 18

I possessori dei biglietti validi per assistere agli spettacoli della stagione di prosa autunnale al teatro comunale Nestor potranno richiederne il rimborso, tramite voucher, fino al 18

Iscriviti alla newsletter