Con l’arrivo dell’estate torna l’appuntamento con “Chef allo sbaraglio” una delle manifestazioni più amate del Basso Lazio grazie alla sua capacità di incuriosire e prendere per la gola spettatori e partecipanti. Quest’anno, per la prima volta, la gara amatoriale di enogastronomia ideata da Claudio Natoni con la sua Associazione “Sport, Salute e Benessere”, attraversa i confini della città di Pontecorvo per sperimentare la formula di manifestazione itinerante.
Il primo degli appuntamenti in programma sarà infatti a Ceprano, la sera del 25 giugno, in Piazza Martiri di Via Fani. Otto coppie, sedici concorrenti, la supervisione del giornalista ed enogastronomo Bruno Sganga, la selezione di un’attenta e preparatissima giuria, e poi tante creazioni di alta cucina realizzate con prodotti tipici e stagionali dai partecipanti alla gara.
Esaltare il territorio attraverso i suoi sapori è uno degli obiettivi della manifestazione: ai concorrenti il compito di interpretare le tipicità e rinnovarle nei loro piatti, non senza stupire, come già accaduto in passato, con proposte originali che, in quanto a cura e sapore, non hanno nulla da invidiare alle ricette di chef più blasonati.
Le prime due coppie vincitrici della serata a Ceprano avranno accesso alla finalissima che si terrà, come consuetudine, a Pontecorvo il 20 e 21 luglio. Dopo Ceprano la carovana di Chef allo Sbaraglio trasferirà i suoi fornelli a Pico (8 luglio) per una nuova sfida culinaria sotto le stelle. Tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa sono disponibili sul sito www.chefallosbaraglio.it.