Anguillara, torna il Festival di artisti di strada con la II° Edizione

Torna ad Anguillara il Festival InStradArti: una ricca tre giorni dal 30 giugno al 2 luglio 2017

Concerti, teatro, cultura nel centro storico affacciato sul lago.

Manifestazione alla seconda edizione organizzata dall’Associazione Doppio Diesis col contributo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio e del Comune di Anguillara Sabazia

Tutte le arti scendono in strada ad Anguillara per una tre giorni di musica, teatro, cultura, pittura, artigianato, tradizione e gusto. Oltre venti concerti, sei spettacoli e tantissime altre iniziative, distribuite in quattro location del centro storico, tutte affacciate sul lago di Bracciano.

Questi i numeri della II edizione di InStradArti in programma ad Anguillara Sabazia il 30 giugno ed il 1° e 2 Luglio 2017.

L’arte esce dai conservatori, dalle sale prove, dai teatri e dagli auditorium e scende direttamente in strada in un’atmosfera di grande partecipazione e condivisione. Una formula già sperimentata con successo nel 2016 e che si arricchisce per l’edizione 2017.

Oltre cento gli artisti coinvolti tra musicisti, attori, cantanti, burattinai, percussionisti, pittori, coristi. Si va dalla world music alla lirica, dai ritmi africani a quelli popolari, dal jazz al funky. Ogni appuntamento sarà un evento nell’evento. Si inizia sabato 30 giugno dalle 18 per una maratona di tre serate, tutte da vivere.

La manifestazione, ideata ed organizzata dall’Associazione Doppio Diesis, in collaborazione con il Comune di Anguillara Sabazia e la Pro Loco Anguillara, si avvale di un contributo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio. Le iniziative sono tutte gratuite.

Una organizzazione di grande impegno che mette insieme artisti italiani e stranieri. Un Festival, unico nel suo genere nel panorama artistico regionale, da non mancare.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti