È fissato per mercoledì 14, presso la struttura regionale del Bic Lazio di Bracciano, l’incontro tra la NUTFRUIT Italia società agricola a.r.l , realtà che opera nel settore agroalimentare per sviluppare la filiera mandorlicola e le università agrarie presenti nel territorio della Tuscia Romana.
Dopo l’incontro tenutosi a Bracciano il 18 maggio, dove sono stati illustrati ai referenti istituzionali pubblici e investitori privati il progetto di massima che vede sostenere lo sviluppo del territorio attraverso l’obiettivo di impiantare nuove superfici dedicate alla mandorlicoltura, si passerà alla seconda fase, articolata sulla fattibilità operativa con i vari interlocutori che intendono fattivamente trasferire la consolidata esperienza della società NUTFRUIT Italia nel tessuto economico locale.
In particolare i responsabili del progetto della società agricola che lavorerà a regime con la Dolceamaro s,r.l – Confetti Papa, azienda molisana fortemente presente nel mercato italiano e internazionale, con esperienza quarantennale nel settore dolciario e del comparto confettifero, hanno apprezzato la risposta positiva da parte dei rappresentanti delle università agrarie di Bracciano, Tolfa e Veiano e dall’amministrazione comunale di Anguillara Sabazia. Nello specifico la società Dolceamaro, che attualmente acquista sui mercati mondiali circa 30.000 quintali di mandorle in guscio, in qualità di partner di progetto e di socio della NUTFRUIT Italia, fornisce la garanzia dell’acquisto dell’intera produzione che verrà generata nel territorio, oltre alla totale trasformazione e commercializzazione del prodotto agricolo.