[current_date format='D, d F, Y']

Bus notturni da Ladispoli per Roma nei week end estivi

Condividi

L’amministrazione comunale informa i cittadini che è stata inviata alla Regione Lazio la richiesta di istituire un servizio di bus navetta notturni tutti i venerdì e sabato notte, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto, con partenza alle ore 1,30 dalla stazione ferroviaria di Ladispoli. Bus per i quali sarà valido il biglietto del treno.

“Ogni week end d’estate – afferma il consigliere metropolitano Federico Ascani che ha sottoscritto la richiesta insieme al consigliere delegato alla mobilità, Pierlucio Latini – di sera, le strade del centro di Ladispoli si trasformano in isole pedonali e ospitano numerose attrattive. Gli appuntamenti sono tanti, come spettacoli, mercatini, eventi sportivi, mostre e concerti, nell’ambito dell’iniziativa chiamata We Can Di Notte che ha permesso negli anni di far registrare la presenza di centinaia di migliaia di turisti, visitatori e residenti. La navetta, in partenza alle 21 da Roma, permetterebbe soprattutto ai ragazzi di venire a Ladispoli nei fine settimana e godere degli eventi fino a notte fonda. E tornare, quando non ci sono più corse dei treni per la capitale, in tutta tranquillità sui bus. Siamo certi che la Regione Lazio saprà accogliere questa istanza che permette anche di ridurre l’utilizzo delle auto da parte dei visitatori che in luglio ed agosto affollano Ladispoli soprattutto nei week end”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ladispoli – Arrivano i bus navetta notturni

Ogni Week end d’estate, di sera, le strade del centro cittadino di Ladispoli, si trasformano in isole pedonali e ospitano numerose attrattive. Gli appuntamenti sono tantissimi e per tutti i gusti.

Ladispoli – “Wecandonotte”, si parte con Luca Barbarossa

Sarà Luca Barbarossa, il 4 luglio, ad aprire ufficialmente il cartellone estivo “WeCandiNotte”. Il cantautore romano che iniziò come musicista di strada nella seconda metà degli anni ’70 approderà in Piazza Rossellini il prossimo venerdì.

Iscriviti alla newsletter