“Dopo gli sconcertanti fatti accaduti in questi giorni all’interno delle scuole del territorio comunale di Fiumicino, ci chiediamo come sia possibile che la nostra proposta di aumentare i controlli nelle scuole, protocollata pochi mesi fa, sia stata bocciata.” dichiarano i responsabili del gruppo Simone Scaccia, Gianni Feola e Alessio Berardo.
La richiesta del gruppo era quella di passare da 3 a 5 rappresentanti dei genitori per il controllo, oltre che delle mense scolastiche, anche delle derattizzazioni e delle eventuali sanificazioni dei locali, visto che alcune scuole hanno delle evidenti carenze igienico-sanitarie.
Siamo d’accordo sul fatto che i problemi delle scuole dipendano anche dai tagli economici avvenuti nel corso degli anni, ma crediamo anche che le spese per risanare i problemi siano spesso superiori al normale, poiché risultato di un iter di appalti e sub-appalti.
“Siamo pronti a rinnovare la richiesta di aumentare i controlli dei genitori perché lo riteniamo un nostro diritto e crediamo che ciò possa portare a un miglioramento dei servizi per i bambini e i ragazzi del nostro territorio”, concludono i responsabili del gruppo.