Previsioni Meteo per il 17 febbraio 2017

Roma

Cieli prevalentemente poco nuvolosi in mattinata senza fenomeni associati, mentre dal pomeriggio gli addensamenti si faranno sempre più consistenti ma con tempo stabile. Tra la serata e la nottata possibili locali piogge o rovesci sparsi. Temperature comprese tra +2°C e +16°C.

Lazio

Tempo prevalentemente stabile in mattinata e nel pomeriggio ma con nuvolosità in progressivo aumento. Dalla serata locale instabilità a partire dai settori centro settentrionali con piogge e rovesci in estensione alle restanti zone dalla nottata. Neve sull’Appennino oltre 1200-1400 metri.

Cieli irregolarmente nuvolosi sui settori settentrionali con tempo in progressivo peggioramento nel corso della giornata. In mattinata attese precipitazioni specie sulla Liguria, mentre dal pomeriggio i fenomeni si estenderanno anche alla Romagna e ai rilievi orientali. In serata e in nottata ancora rovesci anche intensi su Emilia Romagna e pianure veneto friulane. Neve oltre 800-1500 metri.

Al Centro Italia tempo stabile in mattinata con cieli irregolarmente nuvolosi salvo qualche pioviggine sull’Alta Toscana, mentre dal pomeriggio le piogge si estenderanno anche all’Umbria e localmente alle Marche. In serata e nottata generale instabilità con fenomeni anche intensi tra Umbria e Marche. Neve oltre 1100-1400 metri.

Giornata all’insegna della generale stabilità al Sud con sole prevalente sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari salvo un generale aumento della nuvolosità dal pomeriggio associato a locali fenomeni sulla Campania specie in nottata.

Temperature generalmente in calo nei valori massimi, mentre le minime sono attese in aumento.

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti