“Mentre si annunciano fantasiose funivie per il trasporto pubblico della capitale la storica tranvia Roma – Giardinetti è a rischio chiusura perché non assicura la sicurezza necessaria. Si preferisce premiare i dirigenti che hanno portato l’ATAC sull’orlo del disastro finanziario anziché avviare la manutenzione e l’ammodernamento delle vetture di una tratta storica del servizio di trasporto pubblico che assicura i collegamenti per circa 300 mila abitanti e che ne trasporta giornalmente circa 100.000.
Quanto avviene è ancora più inconcepibile anche alla luce dell’Odg presentato dal gruppo del PD il 26 luglio u.s. e votato all’unanimità dall’Assemblea Capitolina. Nel documento d’indirizzi, recepito dall’aula e al momento disatteso, si chiedeva di ripristinare il servizio, temporaneamente limitato a Centocelle per i lavori complementari della metro C, fino a Giardinetti. Ora con l’intimazione degli uffici del ministero dei trasporti sull’adeguamento della sicurezza nella tratta tranviaria, se non s’interviene per tempo, si rischia di amputare dalla rete del TPL di Roma un porzione fondamentale nel quadrante sud della città. Ribadiamo pertanto la richiesta d’intervento urgente della Sindaca e dell’assessore alla mobilità affinché siano rispettati gli atti d’indirizzo votati all’unanimità in Assemblea capitolina, si avvii la manutenzione e la sostituzione delle vetture per adeguare gli standard di sicurezza, si potenzi il servizio della la linea che da Giardinetti raggiunge la stazione Termini attraversando quartieri storici e densamente abitati e si scongiuri l’eventuale stop del servizio.”
E’ quanto dichiarano in una nota la capogruppo del PD capitolino Michela Di Biase e la consigliera Ilaria Piccolo.