[current_date format='D, d F, Y']

CLUB 27 – a song for no one, dal 24 al 29 gennaio al Teatro Trastevere

Condividi

 

I Cani Sciolti Compagnia Teatrale Artigianale

presenta

CLUB 27

-a song for no one- 

dal 24 al 29 gennaio al Teatro Trastevere

regia e drammaturgia

Luca Pastore

con

Miriam Messina, Martina Caronna, Ludovica Avetrani

Luca Laviano, Dimitri D’Urbano

Claudio Filardi 

Oggetti di scena supporto tecnico: Matteo Antonucci

Musiche e suoni: Mattia Yuri Messina

“Hai provato ad innalzarti oltre l’Amore?  E oltre L’Odio? Hai cercato Dio per dipingerti con la finta salvezza?  O hai cercato il diavolo?

HAI FALLITO

Ora sei in un mare di plastica e puoi solo annegare, non c’è l’Arte, non c’è l’Amore, non c’è nemmeno il suono, ci sei solo tu e i tuoi idoli di plastica.

Scopri la vita – non impazzire

Scegli la vita – non annegare

Proteggi la vita

NON FALLIRE DI NUOVO

Luca Pastore porta in scena Club 27, uno spettacolo che prende il via ispirandosi alla vicenda di molti artisti morti all’età di 27 anni. Per primi furono i giornali a parlare di questa triste “coincidenza”, dandole il nome di Club 27. Di questo Club fanno parte artisti del calibro di Jim Morrison, Jimi hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain, Amy Winehouse, Jean Michel Basquiat, Jonathan Brandis e Robert Johnson.

Il CLUB è come un limbo in un tempo sospeso che racchiude molte delle maggiori e influenti personalità dell’ultimo secolo d’arte. Un CLUB delimitato dallo spazio bianco, dalla totale mancanza di confini ai quali gli artisti sono tanto legati e sui quali hanno costruito il loro essere “artista”.

“…il DOLORE È BIANCO.”

Club 27 – a song for no one –

dal 24 al 29 gennaio 2017

Teatro Trastevere, via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma

costo del biglietto: 10 euro + 2 euro di tessera associativa

martedì-sabato h 21.00, domenica h 17.30

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Iscriviti alla newsletter