Napoli, la Commissione Patrimonio ha esaminato la delibera sull’acquisizione di beni demaniali

La Commissione Patrimonio, presieduta da Carmine Sgambati, ha discusso oggi con l’Assessore al ramo Ciro Borriello e con la Dirigente del Servizio Demanio e Patrimonio Natalia D’Esposito della delibera 787 del 13 dicembre 2016 sull’acquisizione a titolo non oneroso da parte del Comune di beni di proprietà demaniale

La delibera di proposta al Consiglio, che sarà sottoposta all’Aula nella seduta in programma la prossima settimana, richiede il via libera all’acquisizione al patrimonio immobiliare comunale di trentuno immobili scelti tra trentaquattro beni attualmente di proprietà demaniale. Si tratta, ha spiegato la dirigente, di cespiti di natura diversa, collocati in diverse parti della città, tra i quali rientrano immobili di varia natura, (abitazioni, terreni, cortili, porzioni di strade, attrezzature sportive). La proposta viene sottoposta al Consiglio al termine di un’istruttoria che ha visto coinvolti diversi uffici del Patrimonio e dell’Urbanistica e dopo la valutazione della convenienza dell’acquisizione al fine di accrescere il patrimonio immobiliare del Comune. L’ente potrà poi utilizzare direttamente i beni o valorizzarli ai fini della messa a reddito o dell’alienazione. Termine perentorio, ha sottolineato l’Assessore Borriello, il 31 dicembre, pena l’impossibilità successiva di acquisizione
I consiglieri intervenuti – Andreozzi (Dema), Langella (Prima Napoli), Palmieri (Napoli Popolare) e Zimbaldi (de Magistris Sindaco) – hanno posto una serie di quesiti sulla natura e sulla futura utilizzazione dei cespiti immobiliari.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti