Kaspersky Lab: le piccole aziende sottovalutano le cyber minacce causate dalle azioni di dipendenti irresponsabili

Agli italiani piace online: ecco cosa acquistano

 

Le piccole aziende (fino a 50 dipendenti) sono significativamente meno preoccupate delle attività dei propri impiegati che possono portare a violazioni della cyber sicurezza di quanto lo siano le aziende più grandi. Secondo l’IT Security Risks Report 2016 di Kaspersky Lab, infatti, solo il 36% delle piccole imprese si preoccupa della disattenzione del proprio staff mentre più della metà delle medie e grandi aziende la considera uno dei problemi principali.

I dipendenti disinformati o disattenti, il cui uso inappropriato delle risorse IT può mettere in pericolo la cyber sicurezza di un’azienda, possono causare danni alle imprese di qualsiasi dimensione. Secondo l’indagine, il comportamento degli impiegati è tra le tre principali sfide della sicurezza che fanno sentire vulnerabili le imprese in tutto il mondo. Più della metà (61%) delle aziende che ha avuto esperienza di incidenti di cyber sicurezza nel 2016 ha ammesso che il comportamento di dipendenti disattenti e disinformati vi ha contribuito.

Come le grandi imprese, anche quelle di piccole e medie dimensioni affrontano la sfida di gestire infrastrutture IT in costante evoluzione, così come quella di accogliere il trend del BYOD: il 74% delle aziende ha riferito che la quantità di smartphone usati per motivi di lavoro è aumentata negli ultimi tre anni e il 71% ha confermato che ciò vale anche per i tablet. Questa nuova realtà di business sta costringendo il management a prestare più attenzione alla sicurezza IT e al controllo centralizzato delle attività potenzialmente pericolose dei dipendenti, anche nelle aziende più piccole.

“Nelle piccole aziende, senza personale IT dedicato, accade spesso che lo staff debba occuparsi anche della cyber sicurezza – ad esempio, installando soluzioni anti-malware gratuite con funzionalità limitate. Questo crea gravi rischi per un’impresa perché la disattenzione di un singolo dipendente può facilmente interessare tutti i dati dell’azienda – portando a un’istantanea perdita di tempo, informazioni sui clienti e denaro. Le aziende dovrebbero implementare le soluzioni create specificamente per le piccole e medie imprese, con un tipo di protezione di cui ogni amministratore IT, seppur con poche capacità in materia, possa facilmente curare la manutenzione ovunque si trovi”, ha affermato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab.

Le aziende possono proteggersi con una gamma di soluzioni dedicate per soddisfare i requisiti di micro, piccole e medie imprese. Il portfolio di prodotti Kaspersky Endpoint Security for Business e Kaspersky Small Office Security offre una protezione multi-livello dalle minacce conosciute ed emergenti, mentre Kaspersky Endpoint Security Cloud, con la sua semplice console cloud-based, fornisce ai proprietari delle aziende e ai responsabili senior un tool economicamente vantaggioso e intuitivo per assicurare la cyber sicurezza senza bisogno di hardware o personale IT aggiuntivi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti