Ladispoli, l’Associazione AVO rafforza le sinergie con le organizzazioni e le istituzioni del territorio

Il 24 ottobre è stata celebrata la Giornata Nazionale AVO – Associazione Volontari Ospedalieri. In tutta Italia sono stati organizzati eventi sia in luoghi pubblici che nelle strutture dove viene prestato il servizio di volontariato sanitario.

Avo Ladispoli ha provveduto alla realizzazione di questa cerimonia presso la R.S.A. San Luigi Gonzaga in quanto è la struttura di maggiori dimensioni e nella quale i volontari fino dall’apertura nel 1988 offrono ininterrottamente sostegno e assistenza ai degenti.

Con la cooperazione del personale interno, la partecipazione della direzione della R.S.A. e, naturalmente, il contributo di numerosi volontari Avo, sono stati organizzati addobbi, giochi, musica e buffet. Ne è scaturito un pomeriggio festoso che ha alleggerito e rallegrato l’esistenza delle persone fragili o disabili, ospiti della residenza, ha cementato i rapporti tra i volontari e ha consolidato il senso della solidarietà.Successivamente la direzione del San Luigi Gonzaga ha voluto sancire il prezioso costante contributo di Avo Ladispoli, offrendo una targa commemorativa.

Le prestazioni di Avo nell’ambito socio-sanitario sono conosciute e apprezzate a Ladispoli e territori limitrofi (Cerveteri, Bracciano, Trevignano) tanto che le richieste di intervento da parte di strutture residenziali e di famiglie bisognose sono in forte crescita. Le risorse umane disponibili risultano insufficienti e per far fronte alle crescenti esigenze vengono periodicamente predisposti corsi gratuiti per entrare a far parte dell’associazione.

Il 19 novembre si è concluso il 37°corso per aspiranti volontari, nell’aula consiliare del Comune di Ladispoli; oltre ai nuovi volontari, hanno partecipato numerosi volontari in servizio, associazioni collegate ad Avo ed istituzioni locali. L’incontro, coordinato dal presidente Avo Ladispoli, Roberto Porciani si è svolto con una prima parte prettamente formativa:il Dott Paolo Cozzi Lepri del Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma ha trattato il tema delle malattie senili, poi la vice presidente nazionale Federavo Carla Messano ha esposto la nuova organizzazione, le attuali strategie e infine l’Assessore ai Servizi Sociali del comune di Ladispoli ha illustrato la situazione territoriale e il contributo del volontariato. Sono inoltre intervenuti il sindaco Crescenzo Paliotta, l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Ussia e rappresentanti di organizzazioni dell’ambito socio-sanitario. In chiusura, un rinfresco ha rafforzato la amichevole cooperazione tra volontari e la sinergia tra le associazioni coinvolte nella funzione di solidarietà nel territorio

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti