Sapete che nell’art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c’è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.
Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c’è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo