XV° Municipio, Rollo, PD: “Grazie ai cittadini volontari riparte la divulgazione del sostegno per l’inclusione attiva”

A seguito dell’approvazione all’unanimità di un ordine del giorno, presentato dal Gruppo del PD nel corso del consiglio del 28 settembre scorso, in cui si chiedeva al Municipio XV di attivarsi sulla misura del SIA, sostegno alla povertà del Governo, e alla pubblicazione sul sito istituzionale municipale e capitolino della informativa sulla richiesta del beneficio, avvenuta tre settimane fa, si riscontra ancora poca visibilità a livello territoriale.
“Il SIA è una misura importante di contrasto alla povertà introdotta dal Governo ed un primo passo verso il Reddito di Inclusione che punta al superamento dello stato di povertà di un nucleo familiare e alla riconquista di una propria autonomia economica, attraverso un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Si tratta tuttavia di un provvedimento ancora poco conosciuto, tanto a livello comunale, quanto a livello municipale. Non è sufficiente informare la cittadinanza attraverso i siti istituzionali, in quanto l’utente a cui è indirizzato il SIA, la persona indigente, nella gran parte dei casi non possiede un computer e non ha quindi modo di navigare sul web per ottenere informazioni. Occorre sfruttare qualsiasi canale e andare nei luoghi che possano essere frequentati come chiese, oratori, mense per poveri e centri di supporto, e affiggere informazioni utili come quelle presenti sul sito istituzionale. Da oggi, grazie ad alcuni cittadini volontari, parte questa campagna di divulgazione del SIA, che spero possa vederci tutti attivi, al fine di informare debitamente e coinvolgere le persone che vivono in situazioni di disagio presenti nel nostro Municipio.”
Così in una nota Agnese Rollo, consigliere PD e Vicepresidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio XV.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti